I meravigliosi dipinti naif di Petru Mihuț



7 DICEMBRE 2013


Wow, devi andare a vedere questi dipinti! È sorprendente quanto poco sappiamo dei nostri talenti nel paese. Quando li ho visti alla fiera Moș Nicolae al Museo Contadino Rumeno, ho urlato come un matto. La gente mi guardava come se fossi nei guai, ma non mi importava. Dipingo ancora, così, per rilassarmi, ma questi dipinti naif mi fanno tornare indietro. Anche se sembra facile da fare, credetemi non lo è affatto. Ho corso per la fiera per scoprire chi li ha realizzati e qui trovo l'autore: Petru Mihuț alla veneranda età di 86 anni, nello stand della sala Nicolau. Dio quanto può essere divertente, ho riso con le lacrime. Mi ha raccontato cosa rappresentava ogni dipinto, ma ero curioso di sapere come ha iniziato a dipingere.







Mi ha detto che ha iniziato all'età di 40 anni, quando lavorava presso Ocolul Silvic a Hălmagiu (Arad) dove era sottoingegnere. Ma nel villaggio di Brusturi Hălmagiu, intorno all’inizio degli anni ’70, c’era un pittore naif, di nome Ion Niță Nicodin, che fondò la prima scuola di pittura naif in Romania. Ragazzi, non lo sapevo, ma queste persone hanno vinto tantissimi premi nazionali e internazionali con i loro lavori. Dal villaggio di Brusturi Hălmagiu, l'artista di cui sto parlando, sono nati diversi pittori di talento, sua moglie, la defunta Maria Mihuț, Rodica Nicodin nuora del fondatore della scuola di pittura naif e Voicu Mihuț. E sai cosa è ancora più bello? Molte delle loro opere sono state e continuano ad essere acquistate dalle ambasciate. Hanno attirato l'attenzione degli occidentali in occasione della loro partecipazione al Salone Mondiale della Pittura Naif a Lecallois - Perret (Francia, 1975), dove sono stati ovviamente premiati.






E non pensare che dipingessero tutto il giorno. No, facevano il loro lavoro durante il giorno e quando tornavano a casa cominciavano a creare. Petru Mihuț mi ha detto che non era dell'umore giusto. Cominciò aiutando Ion Niță Nicodin a preparare i colori, perché non avevano tempera e tutto il resto, e all'inizio li facevano dal nulla. Si ricorda che il primo colore per il maestro Niță ha faticato a ricavarlo da un tuorlo d'uovo con un po' di argilla, di cui aveva bisogno, il giallo. E guarda, anche lui l'ha preso così, perché Nicodin gli ha detto una cosa e un'altra come procedere. E vedrai che Petru Mihuț ha scene della vita quotidiana del villaggio, dalla caldaia della grappa, alla lavanderia (dove le donne erano scalze e le gonne arrotolate per non bagnarsi). Anche lui ha una storia con il dipinto riprodotto sul suo biglietto da visita, dove è suo padre che costruisce una scala nella neve per salire fino a Dio e chiedere il suo aiuto. Quando scese dalla scala rimase bloccato e in fondo trovò un sacchetto di tuorli. Eh? Che ne dici di questa storia? Non è bello?







Ma ha ancora molte storie, sii paziente e ascoltalo. E ride e gioisce con lui, tanto ce n'era bisogno. Contiene un'immagine della vita dell'uomo dalla nascita alla morte, ma ci sono solo quattro fotogrammi, per così dire, una sintesi migliore non potrebbe essere. Lo puoi trovare al Museo del Contadino Rumeno, ma se non sei di Bucarest guarda qui il sito degli artisti di Brusturi Hălmagiu naiveart.ro e la pagina Facebook della Scuola di Brusturi . Naif, naif, ma solo pittori, perché altrimenti si perfezionano con la tecnologia. Oh, e ho dimenticato di dirti che i quadri costano poco!!! Solo 200-300 lei. Ne vale davvero la pena! Questi quadri starebbero benissimo nelle nostre pensioni, nei ristoranti a tema rustico o con cucina tradizionale rumena, negli hotel e ovviamente nelle nostre case. Sono incredibilmente convenienti e ora che le vacanze stanno arrivando sarebbero un fantastico regalo per molti. Spero che piaccia anche a te!






Tradotto s.e.&o. da Naive Art info



Tratto da





stampa la pagina

  • Salomea Andronic
    Salomea Andronic

    Salomea Andronic è nata il 18 gennaio 1938 nel…

  • MARIANA MIHUT
    MARIANA MIHUT

    è nata il 24 Maggio del 1975, nel villaggio…

  • MIHAI VINTILA
    MIHAI VINTILA

     è nato nel 1932 a Caransebeș.…

  • RODICA  NICODIN
    RODICA NICODIN

    è nata il 26 luglio del 1953…

  • Mostra d'Arte Naive
    Mostra d'Arte Naive "Policarpo Vacarciuc"

    Dal 2 al 18 SETTEMBRE…

  • Un'originale mostra al Palazzo della Cultura di Iasi: “La Cittadella dei naif. Calistrat
    Un'originale mostra al Palazzo della Cultura di Iasi: “La Cittadella dei naif. Calistrat "(25 marzo - 11 aprile 2021)

    Articolo di venerdì 26 marzo 2021Il ciclo di…

Inizio Pagina Su Pagina Giù Fondo Pagina Auto Scroll Stop Scroll